L’ambulatorio medico-infermieristico è tra i presidi storici della Croce Rossa di Milano. Si trova al piano terra della sede di via Marcello Pucci 7 ed è frequentato con assiduità da molti milanesi perché è in grado di rispondere ad esigenze che non trovano immediato riscontro presso il medico di base o altri ambulatori cittadini.
Nel 2017 lo spazio è stato ristrutturato e reso più funzionale grazie al progetto Care4Community, che ha fornito strumentazioni per eseguire check-up cardiologici, migliorando la qualità della vita delle persone più a rischio di marginalità. Nel 2018 invece è stata eseguita un'ulteriore ristrutturazione che ha portato alla creazione della terza sala visita.
Orari dell'ambulatorio
Il personale dell’ambulatorio riceve senza appuntamento nei seguenti orari:
- dal lunedì al sabato, 9.00-12.00 (orario speciale per emergenza Covid19)
- chiuso domenica e festivi
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima della chiusura.
Disposizioni per emergenza Covid-19
- Fino a fino emergenza l'ambulatorio esegue solo prestazioni urgenti.
- All'ingresso della sede verrà misurata la temperatura corporea (se superiore a 37,5°C i pazienti saranno rinviati al domicilio ed invitati a contattare il proprio medico di medicina generale)
- Non è consentito l'accesso a persone che presentino sintomatologia simil influenzale (saranno invitati a contattare il proprio medico di medicina generale)
- Ai pazienti in attesa verrà chiesto di indossare una mascherina chirurgica per la protezione propria e altrui.
- Non è consentito l'accesso agli accompagnatori.
Prestazioni
Nell'ambulatorio di via Marcello Pucci 7 siamo in grado di erogare numerose prestazioni sanitarie. Nel caso in cui i farmaci per le iniezioni vengano portati direttamente dai pazienti, occorre presentare la relativa ricetta medica. Di seguito le prestazioni erogate:
– Iniezione intramuscolare/sottocutanea – Iniezione intradermica farmaci ormonali – Certificato I.N.A.I.L (oltre alla visita) – Visita Medica – Trattamento ferite – Successive medicazione o zaffattura |
– Vaccinazioni e relative certificazioni – Ciclo curativo di iniezioni endovenose – Sutura di ferita superficiale – Rimozione di punti sutura e medicazione – Fleboclisi (minimo 5) – Lavaggio auricolare |
Contatti
Per informazioni sulle prestazioni e per parlare con il nostro personale sanitario è possibile chiamare lo 02-3883 negli orari di apertura.