Youth on the run
Un gioco di ruolo di 24 ore per far comprendere la dura vita di una persona migrante in fuga da un Paese per salvarsi la vita.
"Youth On The Run" è un gioco di ruolo ideato nei primi anni '90 dall'insegnante danese Steen Cnops Rasmussen con l’obiettivo di far comprendere ai propri studenti la situazione di vulnerabilità dei migranti costretti a fuggire dal proprio Paese a causa di persecuzioni, guerre o condizioni di estrema povertà.
Si tratta di un faccia a faccia ad alta tensione e pieno di ostacoli, basato sull’interazione tra i partecipanti, ai quali viene attribuita l’identità di persone migranti, e gli istruttori CRI, che interpretano quei personaggi incontrati dai migranti durante il loro lungo e doloroso tragitto verso l’Europa.
La simulazione dura 24 ore e ha l’obiettivo finale di sensibilizzare i giovani tra i 15 e i 32 anni sulle pressioni psicologiche e sulle situazioni di grande pericolo alle quali si espone chi è costretto a spezzare il legame con le proprie origini per aver salva la vita o in cerca di nuove opportunità.